Bhutan, stato buddista dell’Himalaya, che gli abitanti chiamano Drukpa “Paese del drago”, dove il buddismo resta profondamente intrecciato nella politica e radicato nella società, dove il tempo sembra non passare mai e il benessere interiore viaggia di pari passo ai valori culturali e alla protezione dell’ambiente.
Il paesaggio e l’architettura affascinanti, la gente ospitale e la cultura unica nella sua genuinità fanno di questo paese un luogo straordinario.
BLACK-NECKED-CRANE-VALLEY
E’ conosciuto al mondo come paese della felicità, con un ministero che si occupa dello stato della felicità della popolazione. Per raggiungere questo obiettivo il paese ha adottato una chiusura ed un filtro particolare controllando il flusso turistico. Nonostante questa parziale chiusura il paese è moderno nella sua antichità, ha una sua televisione nazionale e usufruisce di internet e telefonia.
THIMPU-SURROUNDINGS
I numerosi monasteri dedicati al buddismo tibetano punteggiano il paesaggio e sono situati in luoghi magici, di bellezza incomparabile, un’occasione unica per cogliere la magia, il mistero e il modo di vivere di un’antica popolazione di origine tibetana che conserva una civiltà originale e che possiede un patrimonio inestimabile e tradizioni ancestrali ancora intatte.
MONASTERY-TAKTSANG
MONASTERY-RINPONG-DZONG
TEMPLE-OF-BUDDHA-DORDENMA
Anche passando poco tempo nel Bhutan si percepisce un clima di cordialità e di serenità con la popolazione e un’attenzione estrema al rapporto uomo-natura.
Maurizio Cofini fotografo
Milleitalie